Le mutazioni del gene PIK3CA sono un biomarcatore predittivo cruciale per la terapia a bersaglio molecolare nel carcinoma mammario HR+/HER2- in fase avanzata. Questo rende il test mutazionale di PIK3CA una pratica diagnostica sempre più consolidata e indispensabile, eseguibile con efficacia sia su tessuto che su biopsia liquida. La selezione della metodologia di test più appropriata, integrata con l'analisi di altri biomarcatori clinicamente rilevanti, è essenziale per fornire all'oncologo le informazioni necessarie a definire un protocollo terapeutico individualizzato e ottimale.
Questo progetto si rivolge a patologi, oncologi e biologi operanti nelle breast unit, con l'obiettivo di approfondire le decisioni multidisciplinari più critiche nella patologia molecolare del carcinoma mammario. Questo percorso educazionale permetterà la creazione di una rete nazionale di professionisti in grado di gestire e scambiare informazioni molecolari complesse, a partire dall'analisi del test PIK3CA nel carcinoma mammario HR+/HER2-, con l’impegno di garantire elevati standard diagnostici e clinici su tutto il territorio.
Fad LIVE
PERSONALIZZAZIONE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO NEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA HR+ CON MUTAZIONI A CARICO DEL GENE PIK3CA
FAD
- Inizio iscrizioni: 27-06-2025
- Fine iscrizione: 10-09-2025
- Posti liberi: 499
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
WEBINAR NON ECM
10 settembre 2025 > Diretta ZOOM dalle ore 14.30
28 ottobre 2025 > Diretta ZOOM dalle ore 15.00
In fase di iscrizione al corso il partecipante riceverà via mail una survey di 3 domande che dovrà compilare entro il 5 settembre 2025.
Una volta terminato il Webinar del 28 ottobre 2025, il partecipante riceverà una survey di 3 domande che dovrà compilare entro il 7 novembre 2025
Presentazione
Programma
10 settembre 28 ottobre 2025
WEBINAR EDUCAZIONALI NON ECM
10 settembre 2025
DIRETTA ZOOM
dalle ore 14.30 alle 17.00
28 ottobre 2025
DIRETTA ZOOM
dalle ore 15.00 alle 17.00
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Mezzi tecnologici necessari
Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione della diretta sarà necessario installare il programma gratuito ZOOM, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione su https://zoom.us/download
Durante il webinar in diretta, i Discenti avranno la possibilità di accedere con video-camere e audio attivi per partecipare e interagire con la faculty.
Maggiori informazioni tecniche verranno fornite durante la diretta.